L’Associazione
Culturale “LA CENTURIA” collabora
con l’Associazione di Albenga
SINE MELLUS VEL CORONA nel campo
della Rievocazione Storica dei secoli
XII-XIII-XIV.Di seguito, ecco una breve
presentazione del gruppo in questione:
Sine Mellus Vel Corona,
si propone come compagnia di spettacolo itinerante medievale (1200
– 1450). Un gruppo che nasce su una formula composita: vita
quotidiana (animazione di campo, allenamento marziale, arti e mestieri)
e spettacolo organizzato (giocoleria, duelli, danza, animazione per
banchetti).
Scartare l’ambiente
gerarchico-militare è una scelta di libertà, matrice di
un impianto basato sulla ricerca storica, ma con lo sguardo attento
all’intrattenimento ed all’interazione con il pubblico. Sine Mellus Vel Corona
aggrega un nucleo operativo di dieci persone più una variabile
di figuranti non specializzati. La presenza di cinque competenti di
combattimento (non solo spade), un giocoliere/mangiafuoco e i suoi
apprendisti, danzatrici, garantisce momenti di animazione preparata
oltre a scene improvvisate a partire da situazioni verosimili come
risse, riti religiosi, commercio.
Ciò non significa del resto
precludere la credibilità dei personaggi da medioevo durante
tutto l’arco della manifestazione. Obbiettivo: dare vita alla
cultura altra del Medioevo, nascosta e ben diversa da quella ufficiale
religiosa. Quella dei giullari, dei saltimbanco.
Il materiale umano proviene da gruppi
di rievocazione affermati, con i quali ha acquisito abilità e
competenze distinte. Un’esperienza che, dal punto fermo della
vita di campo, spazia alla collaborazione con gruppi esteri, a
spettacoli su palco (a canovaccio e non), ma soprattutto madre di una
passione dal nome Sine Mellus Vel Corona. Ricerca, spettacolo, ma soprattutto voglia di crescere nell’interscambio.
Interscambio non ha però nulla a che spartire con staticità o limitazione. Nasce così Bonanacroin, sezione dedicata ai generi cinematografico-letterari fantasy, volta a ricreare un ambiente in tema.
Bonanacroin
apre le porte al tolkieniano, ai Forgotten Realms, alle terre di
Shannara, ai protagonisti delle ambientazioni di Magic, ma anche al
ciclo arturiano e al fantastico medievale, radunando le razze e i
personaggi conosciuti tra le pagine in una locanda, in un borgo, in una
compagnia di viaggio. Bonanacroin
non è vetrina: i caratteri di razza e personali di ogni
personaggio traspaiono nell’interazione tra gli animatori e gli
ospiti (giocatori e spettatori) per farli sentire coinvolti in
un’ambientazione realistica. Durante l’incontro i
personaggi daranno vita a situazioni di spettacolo (giocoleria, canti,
duelli, corteggiamenti…). I volti fantasy: maghi, elfi e drow,
barbari e guerrieri, nobili paladini, ranger, cacciatori di vampiri,
chierici.
Per info e contatti:
sinemellusvelcorona@email.it
bonanacroin@email.it
Simone Piccolo 3890754847
Giulia Paltrinieri 3207616405